In occasione del salone di Tokyo che si terrà dal 24 ottobre al 4 novembre prossimi, la Honda presenterà la versione definitiva della Honda CB 1100 F che sancirà definitivamente l'ingresso della casa dell'ala dorata nel segmento delle moto "vintage".
Le versioni concept presentate al salone di Tokyo del 2007, in due allestimenti "F" ed "R", hanno avuto molto successo e tutti si auguravano, me compreso, una veloce commercializzazione di queste quadricilindriche. Il sogno di vederla in commercio è svanito, nel vero senso della parola, nel momento in cui la Honda ha reso note le immagini della CB 1100 2010.
Nonostante il look sia sostanzialmente lo stesso, ho notato come siano state effettuate delle scelte, estetiche e tecniche, che non incontrano nella maniera più assoluta i miei gusti. L'imponenza e soprattutto il look tipico delle CB sono svaniti non solo con l'esile dimensionamento del pneumatico posteriore (per me inguardabile), ma anche con la perdita del bellissimo andamento dei quattro collettori presenti sulla concept. Questa scelta credo sia dovuta al telaio creato per il modello definitivo: si è optato infatti per un classico "doppia culla" in tubi che ha impedito l'effetto "ondulato" dei collettori.
Inoltre, il terminale di scarico installato sulla CB 1100 m.y. 2010 mi sembra troppo moderno rispetto all'immagine "classic" che si voleva dare della moto e anche il serbatoio che sul prototipo del 2007 era molto originale, ha subito delle modifiche che hanno cambiato il suo aspetto, ora "solo" classico. Non apprezzo, inoltre, la scelta di cambiare i cerchi a cinque razze della maquette e di renderli bicolore.
Inoltre, il terminale di scarico installato sulla CB 1100 m.y. 2010 mi sembra troppo moderno rispetto all'immagine "classic" che si voleva dare della moto e anche il serbatoio che sul prototipo del 2007 era molto originale, ha subito delle modifiche che hanno cambiato il suo aspetto, ora "solo" classico. Non apprezzo, inoltre, la scelta di cambiare i cerchi a cinque razze della maquette e di renderli bicolore.
Honda CB 1100 F Concept 2007:





Honda CB 1100 2010:



Oltre alla versione "base" le foto della CB sono state accompagnate anche da una versione customizzata, decisamente più gradevole per via dello scarico a megafono verniciato di nero e per la colorazione più vistosa. Il "nuovo" look offerto dal piccolo cupolino in alluminio, mi ha la ricordato immediatamente il frontale della splendida Moto Guzzi Le Mans 850 MkI del 1976...
Purtroppo in Honda si sono dimostrati capaci di rovinare un vero e proprio capolavoro e, in tutta sincerità, non pensavo si arrivasse a tanto dopo aver osservato le splendide motociclette presentate due anni fa.
Mi auguro che la versione R, qualora venga prodotta, sia esente da criteri progettuali quali economicità, perdita di personalità nel design e soprattutto di tradizione e richiami al passato.
Mi auguro che la versione R, qualora venga prodotta, sia esente da criteri progettuali quali economicità, perdita di personalità nel design e soprattutto di tradizione e richiami al passato.
La delusione è talmente elevata che mi auguro venga riservata esclusivamente al mercato giapponese!
Francè
Honda CB 1100 "Customization Concept" 2009:


Moto Guzzi Le Mans 850 Mk1 1976:


Foto: Motoblog, Raptors and Rockets, fasterandfaster e Motorcycles Specs
No comments:
Post a Comment